- portata di un fiume
- friver discharge
italian-english Idraulica dizionario. 2015.
italian-english Idraulica dizionario. 2015.
portata — {{hw}}{{portata}}{{/hw}}s. f. 1 Ciascuna delle vivande o piatti che si servono in un pranzo. 2 Capacità di carico di un veicolo o mezzo di trasporto: verificare la portata di un autotreno. 3 Gittata massima di un proietto. 4 (fig.) Limite o punto … Enciclopedia di italiano
fiume — A s. m. 1. corso d acqua 2. greto, alveo, letto 3. (fig.) marea, mare, pioggia, abbondanza, copia, profusione □ folla CONTR. scarsezza, scarsità, mancanza, povertà B in funzione di agg. inv … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
impoverire — im·po·ve·rì·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., rendere povero o più povero, portare alla povertà: impoverire la famiglia con investimenti incauti, un imposta che impoverisce il cittadino Sinonimi: affamare, depauperare, dissanguare, immiserire.… … Dizionario italiano
TORRICELLI — ITALY (see also List of Individuals) 13.9.1855 Scandiano/I 30.1.1930 Scandiano/I Giacomo Torricelli was educated in hydraulics by Ildebrando Nazzani (1846 1931) and stayed after his graduation in 1880 for seven years as an assistant at the… … Hydraulicians in Europe 1800-2000
portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… … Dizionario italiano
impoverirsi — im·po·ve·rìr·si v.pronom.intr. CO 1. diventare povero o più povero, cadere in povertà: impoverirsi con speculazioni sbagliate, impoverirsi in pochi anni Sinonimi: immiserirsi, impoverire. Contrari: arricchirsi. 2. estens., avere in quantità… … Dizionario italiano
intumescenza — in·tu·me·scèn·za s.f. 1. TS med. → tumefazione 2. TS bot. protuberanza che si forma su fusti, foglie, fiori e frutti per eccesso di umidità 3. TS idraul. la quantità d acqua che scorre in un fiume, definita in un determinato periodo dell anno e… … Dizionario italiano
magra — mà·gra s.f. 1. → magro 2. CO condizione di un corso d acqua la cui portata è sotto il livello normale a causa delle scarse precipitazioni atmosferiche: fiume, torrente in magra Contrari: piena. 3. CO fig., carestia, scarsezza di denaro, di… … Dizionario italiano
piena — piè·na s.f. 1. AD forte aumento della portata di un corso d acqua, dovuto a piogge abbondanti o a rapido disgelo della neve: piena crescente, eccezionale, fase di colmo della piena, la piena del Nilo; fiume, torrente in piena, al di sopra del… … Dizionario italiano
ruscello — ru·scèl·lo s.m. 1a. CO corso d acqua breve e di scarsa o media portata: il sentiero prosegue lungo il ruscello, si sente il rumore di un ruscello Sinonimi: rigagnolo, rivo, 1rivolo. 1b. LE estens., fiume: ha nome Stige | questo tristo ruscel… … Dizionario italiano
torrente — tor·rèn·te s.m., agg. 1. s.m. AU corso d acqua, spec. montano, caratterizzato da forte pendenza e velocità e da portata irregolare in relazione alle precipitazioni atmosferiche e alla fusione delle nevi, quindi soggetto a un alternanza di magre e … Dizionario italiano